La Costituzione sarà gradualmente perfezionata e resterà la base definitiva della vita costituzionale italiana. Noi stessi ed i nostri figli rimedieremo alle lacune ed ai difetti che esistono e sono inevitabili.
Questo sistema […] è stato strutturalmente predisposto sulla premessa di un contrappeso reciproco di poteri e quindi di un funzionamento complesso, lento e raro, sì come quello di uno stato che non avesse da c […]
Come nel caso delle precedenti riforme, anche la presente è stata ed è oggetto di valutazioni contrastanti, sia in ambito politico (ma questo è del tutto scontato, considerati i criteri che muovono tale va […]
Leggi la riforma senza commenti e confronta la Costituzione della Repubblica Italiana del 1948 con le modifiche della riforma oggetto del Referendum del 4 Dicembre 2016.
Fondamentale il superamento del bicameralismo perfetto. Le parole della Boschi e l’appello dei costituzionalisti sono stati strumentalizzati
La riforma costituzionale Boschi per l’abolizione del bicameralismo p […]
Ultime attività
redazione ha scritto un nuovo articolo, Meuccio Ruini, presidente della commissione dei 75 che aveva redatto il testo del 1948 9 anni fa
La Costituzione sarà gradualmente perfezionata e resterà la base definitiva della vita costituzionale italiana. Noi stessi ed i nostri figli rimedieremo alle lacune ed ai difetti che esistono e sono inevitabili.
redazione ha scritto un nuovo articolo, Giuseppe Dossetti sulla costituzione del 1948 9 anni fa
Questo sistema […] è stato strutturalmente predisposto sulla premessa di un contrappeso reciproco di poteri e quindi di un funzionamento complesso, lento e raro, sì come quello di uno stato che non avesse da c […]
redazione ha scritto un nuovo articolo, Emanuele Rossi – Una Costituzione migliore? 9 anni fa
Come nel caso delle precedenti riforme, anche la presente è stata ed è oggetto di valutazioni contrastanti, sia in ambito politico (ma questo è del tutto scontato, considerati i criteri che muovono tale va […]
redazione ha scritto un nuovo articolo, Riforma della Costituzione: testo originale con modifiche a fronte 9 anni, 8 mesi fa
Leggi la riforma senza commenti e confronta la Costituzione della Repubblica Italiana del 1948 con le modifiche della riforma oggetto del Referendum del 4 Dicembre 2016.
Scarica il PDF
redazione ha scritto un nuovo articolo, Roberto Bin, il costituzionalista Unife si schiera con la riforma Boschi 9 anni, 8 mesi fa
Fondamentale il superamento del bicameralismo perfetto. Le parole della Boschi e l’appello dei costituzionalisti sono stati strumentalizzati
La riforma costituzionale Boschi per l’abolizione del bicameralismo p […]